Street Books

Compila il modulo che trovi qui sotto.

Ripensare il festival per una piazza virtuale

Da Stefano Benni a Luca Bottura, Street Books ha sempre richiamato grandi personalità e un pubblico affezionato, di anno in anno più numeroso e coinvolto.

Le restrizioni per la lotta al Covid-19 hanno rappresentato una grande sfida: ci siamo concentrati quindi sulla possibilità di trasportare sul web l’energia e il calore di un festival di piazza.

Sempre pronti ad esplorare nuove possibilità e soluzioni innovative e tecnologiche, abbiamo ristrutturato il concept della manifestazione, destinato a una platea mai così vasta e variegata. 

CREATIVITÀ E TECNICA DALLA PROGETTAZIONE ALL’EDITING

CONCEPIRE GLI SPAZI

La cura della location è fondamentale per un evento in live streaming. Oltre all’allestimento degli spazi fisici, creatività ed esperienza ci permettono di realizzare infrastrutture tecnologiche in grado di garantire la qualità della trasmissione e la fruibilità del prodotto.  Dalle scenografie ai parametri di connessione e conversione, ogni aspetto dell’architettura dell’evento è stato disegnato con precisione per ottenere il risultato ottimale.

GESTIRE LA COMPLESSITÀ DEL LIVE

Un’accurata pianificazione non basta: la regia di un evento live deve essere agile, attenta e pronta a reagire gli imprevisti della diretta. Attrezzature professionali e competenze tecniche sono impiegate sia sul set che nel fornire supporto agli utenti su tutti i canali.
Creiamo per il pubblico un’esperienza coinvolgente, piacevole e interattiva.

POST PRODUZIONE E ANALISI

A telecamere spente il lavoro continua. 
Il materiale video viene elaborato tramite editing di audio e video, color correction e color grading. La postproduzione ci consente di ricavare contenuti di valore da reinvestire nella comunicazione e nel branding. 
L’analisi dei dati dello streaming consente di monitorare il comportamento del pubblico e ricavare informazioni chiare e strutturate sulla partecipazione degli utenti.

Il premio di una scelta coraggiosa

I risultati dell’esperimento sono stati straordinari: un aumento del 2.400% degli utenti attivi e 2 milioni di contatti in sole 5 giornate di Live Show. 

L’edizione 2020 di Street Books è stata in grado di rispettare la personalità, la storia e le aspettative del suo pubblico, riuscendo al contempo ad aumentare il numero di spettatori e destinatari della manifestazione. 

I benefici di questo slancio evolutivo hanno gettato delle solide basi per rendere il festival sempre più versatile ed efficace, al passo coi tempi.

https://festivalstreetbooks.it/
https://mieleamarocircolodeilettori.it/

Condividi su
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Pinterest

Showcase |

Case Study e Progetti

Altri progetti che protrebbero interessarti 

Entra in contatto con noi!