AF MOTORS, Progetto 3d

Compila il modulo che trovi qui sotto.

Foto inserimento 3D in Sardegna


Saper integrare il rendering 3D in una fotografia, non è semplice.
Ricreare la stessa situazione di luminosità e la stessa angolazione di ripresa della fotografia, non é una cosa del tutto scontata.

Vediamo allora, entrando nello specifico, quali sono i passaggi chiave che permettono di poter disporre di un buon fotoinserimento 3D.

Le angolazioni di ripresa
La prima è certamente la più importante ma anche la più problematica operazione da eseguire, è quella di impostare, all’interno del software 3D, l’esatta posizione dei punti di vista individuati nelle fotografie.

Illuminazione
La seconda operazione consiste nel ricreare il più fedelmente possibile, la stessa illuminazione presente nella fotografia

Post-produzione
Una volta terminati i due passaggi e renderizzata la scena 3D, si entra nella terza fase anch’essa molto importante, quella relativa alla Post-Produzione.

Attraverso questi 3 passaggi è possibile fondere in modo quasi impercettibile un render 3D in una fotografia.

Diventa perciò molto importante poter disporre di un fotoinserimento 3D eseguito in modo corretto, attraverso il quale presentare un servizio completo e di qualità, sia che si tratti di un fotoinserimento 3D per una richiesta di impatto ambientale sia, a maggior ragione, che si tratti di mostrare al proprio cliente la fotografia reale di ciò che sarà, una volta terminato il progetto.

Condividi su
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Pinterest

Showcase |

Case Study e Progetti

Altri progetti che protrebbero interessarti 

Entra in contatto con noi!