Dolia e’… a Dolianova: torna il 17 e 18 dicembre 2022 a Dolianova, nella regione storica del Parteolla, alle porte di Cagliari, uno degli eventi più attesi del periodo, malgrado giunga solo alla sua quarta edizione: “Dolia è…“. Si tratta di un evento identitario pensato per promuovere le tante eccellenze del territorio, novità di quest’anno sono la rassegna di canto a tenore e la presenza delle maschere della tradizione!
A Dolianova troverete quindi un’ ampia area espositiva con gli stand e i prodotti di tanti hobbisti, artigiani, artisti e street food. Da non perdere le degustazioni delle eccellenze agroalimentari del territorio con i prodotti delle Cantine di Dolianova, Argiolas Formaggi, Copar, Myrsine Liquori e tanti altri.
Ma non solo, per un fine settimana quindi Dolianova diventerà la capitale del canto a tenore, con la partecipazione dei tenores S’affuente di Ottana e Untana Vona di Orgosolo al sabato, Su Connottu di Fonni e Santa Ruche di Oniferi alla domenica. Gli eventi si terranno in piazza Europa.
Quanto alle maschere della tradizione invece, da non perdere l’uscita dei Sos Merdules Bezzos di Ottana al sabato. In entrambe le giornate invece sarà protagonista dell’eveto anche l’associazione di cultura medievale “Memoriea Dolia Episcopatum“.
Si potrà anche andare alla scoperta dei siti di interesse archeologico e culturale di Dolianova come la Cattedrale di san Pantaleo, con tour disponibili su prenotazione. Ma vediamo subito il programma completo.
Programma Dolia e’:
Sabato 17, dicembre 2022:
- ore 10:30 – Piazza Brigata Sassari – Apertura stand artigiani e hobbisti
- ore 11:30 :
- Apertura area degustazioni e sapori:
- Apertura stand tradizioni medievali dei Memoriae Dolia Episcopatum
- ore 12:00 – Aperitivo con i vini delle Cantine di Dolianova
- ore 13:00 – Pranzo con i prodotti tipici, a cura di Saboris Antigus
- ore 15:30 – Sfilata delle maschere tradizionali de Sos Merdules bezzos di Ottana
- ore 16:30 – Esibizione di Canto a Tenore: tenores Untana Vona di Orgosolo
- ore 17:30 – Esibizione di Canto a Tenore: tenores S’Affuente di Ottana
Domenica, 18 dicembre 2022:
- ore 10:30 – Piazza Brigata Sassari – Apertura stand artigiani e hobbisti
- ore 11:30 :
- Apertura area degustazioni e sapori:
- Apertura stand tradizioni medievali dei Memoriae Dolia Episcopatum
- ore 12:00 – Aperitivo con i vini delle Cantine di Dolianova
- ore 13:00 – Pranzo con i prodotti tipici, a cura di Saboris Antigus
- ore 16:30 – Esibizione di Canto a Tenore: Tenores Su Connottu di Fonni
- ore 17:30 – Esibizione di Canto a Tenore: Tenores Santa Ruche di Oniferi
- a seguire – Chiesa di San Biagio – Suoni divini – Gran Concerto di Natale
Per maggiori info e aggiornamenti:
L’evento è organizzato dal Comune di Dolianova in collaborazione con l’associazione Framentu e con il patrocinio dell’Assessorato del turismo, artigianato e commercio della Regione Sardegna. Ad essi vi rimandiamo per maggiori dettagli www.doliae.it